Promozioni del mese di aprile

Foratura lobi a Lonate Ceppino

Per tutto il mese di marzo 2023 il servizio di di foratura è GRATUITO!

Paghi solo l’orecchino che scegli


Proteggi il tuo amico a quattro zampe e difendilo dai parassiti

Chiedi un consiglio in farmacia

Sconto del 20% su Advantix, Frontline e Seresto


Prepara i tuoi piedi all’estate

Micosi alle unghie? Nessun problema, abbiamo la soluzione giusta per le tue esigenze!

Nel mese di marzo 2023 con anche un sconto del 10%


S.O.S ALLERGIE

Prova lo spray nasale per alleviare i sintomi delle allergie primaverili

Questo mese in sconto del 10%

Le maschere? Non solo a Carnevale!!!

Veri e propri concentrati attivi di bellezza, le maschere per il viso sono prodotti sos di cui non si dovrebbe fare a meno, soprattutto nella stagione invernale (ma non solo).

La pelle in ogni stagione ci lancia infatti richieste d’aiuto: irritazioni, rossori, pizzicori, secchezza, disidratazione si fanno largo tra il clima più rigido, il vento e il sole che la mettono a dura prova.

I trattamenti in maschera sono innumerevoli e il viso ringrazia sia durante che dopo l’applicazione: la pelle si fa immediatamente più elastica, morbida e fresca, in poche parole rigenerata. Le formulazioni più moderne contengono anche attivi protettivi (per contrastare ad esempio il freddo, lo smog e l’inquinamento), oltre che ad avere azione idratante, elasticizzante, antiossidante, lenitiva e antiage.          

Gli attivi principali antietà sono Acido Ialuronico, collagene e vitamina E, abbinati a sostanze lenitive e idratanti come L’Aloe Vera, il burro di karitè e l’olio di Argan. A completare la formulazione principi attivi detox o purificanti come il carbone vegetale, l’argilla verde e lo zinco, indicati soprattutto per una pelle più grassa o acneica.

La maschera è un trattamento “coccola” per eccellenza, con diversi modi di applicazione, risciacquo, profumazioni: che siano in crema/gel o tessuto, possono richiedere un tempo di posa davvero minimo (quindi più pratiche per chi è sempre di fretta), piuttosto che prolungato fino a 20-30 minuti per una pausa relax intensa. Non dimentichiamo poi le maschere da notte, da lasciare in posa mentre si dorme, dall’azione altamente rigenerante legata all’attività notturna delle cellule.

Una volta individuata la maschera più adatta alle esigenze della nostra pelle, si potrà abbinare alla beauty routine corretta, per un’azione skincare totale a 360 gradi.

Perché non solo i supereroi indossano una maschera!  

Gli specialisti di Febbraio

Prova audiometrica gratuita

Lunedì 20 febbraio mattina

Test semplice, veloce e non invasivo, in collaborazione con il Centro Acustico dott. Ciminelli di Como


Tricologia in Farmacia

Lunedì 20 e 27 febbraio

Check di cute e capelli

La Dermo Consultat Cristina Giovannetti valuterà la tua situazione specifica per consigliarti un percorso personalizzato

Consulenza gratuita e utilizzo di uno strumento di elevata tecnologia

Per tuo appuntamento chiedi in Farmacia


Nutrizionista in Farmacia

Tutti mercoledì pomeriggio di febbraio

Il nutrizionista offre un servizio di consulenza nutrizionale definito da un programma alimentare personalizzato con tutte le indicazioni utili per seguire una dieta corretta e bilanciata, sono inoltre previsti controlli periodici per verificare il raggiungimento degli obiettivi prefissati e monitorarne l’andamento.


Osteopata in Farmacia

Tutti i venerdì di febbraio

L’osteopata che opera nella farmacia è un professionista, che attraverso una serie di tecniche manipolatorie sugli apparati osteo-articolare, viscerale e cranio-sacrale, offre un importante ausilio al ripristino della corretta funzionalità dell’organismo

Le promozioni del mese di Febbraio

23° Giornata di Raccolta del Farmaco

Vieni in Farmacia e dona a chi ne ha bisogno

Dal 7 al 13 febbraio


San Valentino

Tutto il reparto cosmesi con uno sconto del 20%

Ottima occasione per fare o farsi un regalo speciale

Dal 6 al 14 febbraio


La Prevenzione

Per tutto il mese febbraio potrai controllare la glicemia e l’emoglobina glicata in Farmacia ad un prezzo speciale


Aroma Warm

Bellissimi peluche con fodera a forma di animale lavabile in lavatrice e da un involucro estraibile contenente semi di lino e sale marino profumato alla lavanda.
Aroma Warm può essere riscaldato nel microonde o raffreddato nel freezer.

Approfitta del prezzo speciale di febbraio

GRAVIDANZA: DIAMO IL GIUSTO PESO …. AL PESO

Una dieta sana, varia ed equilibrata è consigliata a tutti. Ma diventa un presupposto essenziale per favorire il buon esito della gravidanza, per far nascere il bimbo in salute e, contemporaneamente, porre le basi per il suo stato di benessere futuro.

Nel primo trimestre l’aumento di peso riguarda soprattutto la mamma: aumenta il volume dell’utero, del seno, del plasma circolante e del tessuto adiposo. Nel secondo e terzo trimestre invece l’aumento ponderale è maggiore, circa un chilo al mese, poiché si accrescono feto e placenta. L’incremento di peso però non è uguale per tutte le donne, ma dipende dall’indice di massa corporea prima del concepimento: le donne sottopeso potranno aumentare di 12,5-18kg, quelle normopeso di 9-16kg, quelle in sovrappeso di 7-11,5kg. E’ bene quindi per la futura mamma mangiare con moderazione e in modo vario sin dai primi mesi, in quanto l’alimentazione deve coprire sia i suoi fabbisogni che quelli del feto. In Italia sono più frequenti le gravidanze in cui il peso della gestante è eccessivo, forse perché vige quel famoso detto che in gravidanza bisogna “mangiare per due”. Falso!!! Il fabbisogno di energia aumenta in media solo di 250-300 chilocalorie al giorno: +70 nel primo trimestre, +260 nel secondo e +500 nel terzo.

Mantenere l’aumento di peso nei limiti riduce il rischio di diabete gestazionale, ipertensione, gestosi, parti prematuri. Anche i bambini nati sovrappeso rischiano maggiormente di sviluppare asma, diabete, obesità da adulti. Quindi meglio abbondare di frutta, verdura, cereali integrali, evitando grassi saturi che potrebbero aumentare il rischio di malformazioni fetali e patologie in gravidanza.

L’alimentazione deve prevedere un’integrazione di proteine, da incrementare progressivamente col passare dei mesi: carne, pesce, latticini, uova e legumi. Il fabbisogno di carboidrati deve rimanere attorno al 45-60%, preferendo carboidrati integrali a basso indice glicemico e limitando gli zuccheri semplici al 15%. Il fabbisogno di grassi non aumenta in gravidanza, deve rimanere perciò tra il 20% e il 35%. Gli integratori da aggiungere all’alimentazione corretta sono folati, ferro, iodio, calcio e vitamina D.   E’ consigliato abbinare ai tre pasti principali due o tre spuntini, il che può aiutare anche a gestire nausea o  bruciori di stomaco tipici della gravidanza. Non dimentichiamo di sottolineare l’importanza dell’idratazione: vanno consumati almeno 2 litri al giorno, evitando il consumo di bevande zuccherate ed alcolici. 

Se non ci sono controindicazioni, sottolineiamo l’importanza dell’attività fisica in gravidanza: sono sufficienti 30 minuti al giorno per quasi tutti i giorni della settimana di esercizio aerobico a bassa intensità, come camminate, nuoto, cyclette.

Per ogni dubbio, perplessità o consiglio basta chiedere al ginecologo o al tuo farmacista di fiducia, oppure farsi seguire se necessario dal nostro nutrizionista.  

1 2 3 8
Prenota